Qual è l’attività dell’Unità Operativa di Urologia?
L’attività dell’Unità Operativa di Urologia di Humanitas Gavazzeni Bergamo comprende tutte le maggiori aree d’interesse urologico:
- uro-oncologia (tumori renali, surrenali, ureterali, vescicali, prostatici e testicolari)
- ipertrofia prostatica benigna;
- calcolosi urinaria;
- chirurgia ricostruttiva urologica (stenosi del giunto pieloureterale, stenosi dell’uretere, stenosi dell’uretra, diverticoli vescicali)
- chirurgia plastica peniena (allungamento penieno, corporoplastica peniena di raddrizzamento)
- chirurgia robotica
- andrologia
- incontinenza urinaria (maschile e femminile).
Quali interventi vengono eseguiti dall’Unità Operativa di Urologia?
Tutte le patologie uro-oncologiche e ricostruttive vengono trattate con un approccio chirurgico mini-invasivo, nello specifico in laparoscopia o in robotica (con utilizzo del Robot Da Vinci), garantendo una riduzione del trauma chirurgico e della degenza ospedaliera con un miglioramento dei risultati funzionali.
A causa dell’elevata incidenza del carcinoma prostatico, l’intervento chirurgico più frequente è rappresentato dalla prostatectomia radicale laparoscopica con risparmio dei nervi erigendi (“nerve sparing”) per migliorare la continenza e la potenza sessuale dopo l’intervento.
Le tecniche mini-invasive sono utilizzate anche nella terapia dei tumori renali in accordo alle linee guida della Società Europea di Urologia, privilegiando una tecnica conservativa cosidetta nephron-sparing durante la quale si enuclea il tumore senza dover asportare completamente il rene, con riduzione del rischio di insufficienza renale.
In collaborazione con la cardiochirurgia vengono trattate anche masse renali con trombosi venosa cavo-atriale in circolazione extracorporea.
In casi selezionati, si puo’ eseguire una chirurgia LESS in cui si utilizza l’ombelico come porta di ingresso nella cavità addominale per eseguire l’intervento senza la necessità di eseguire delle incisioni cutanee (scarless).
Il trattamento dei tumori vescicali prevede la resezione endoscopica per tumori superficiali e l’asportazione completa della vescica (cistectomia radicale) con tecnica laparoscopica ed open in presenza di tumore vescicale muscolo-invasivo.
La chirurgia ricostruttiva ureterale viene eseguita tramite incisioni cutanee di 3 mm al fine di ottimizzare i risultati estetici per il paziente.
L’Unità Operativa di Urologia è centro di riferimento della chirurgia laser per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna e della calcolosi reno-ureterale. L’utilizzo del laser verde (Green-light) nel trattamento chirurgico dell’ipertrofia prostatica permette di eseguire una procedura in assenza di sanguinamento con riduzione dei rischi di complicanze intra e postoperatorie e riduzione dei tempi di degenza.
Tra le attività dell’Unità Operativa di Urologia sono da annoverare questi interventi:
- terapia focale per il trattamento dei tumori prostatici a basso rischio eseguita mediante termoablazione della lesione tumore con laser
- termoablazione prostatica interstiziale laser per il trattamento dell’ipertrofia prostatica benigna (intervento eseguito in anestesia locale con preservazione dell’eiaculazione)
- corporoplastica peniena di raddrizzamento con e senza posizionamento di graft eterologo
- allungamento penieno con posizionamento di distanziatore siliconato.
Approfondimenti (in lingua inglese)
- Laparoscopic radical cystectomy with extracorporeal ileal neobladder for muscle-invasive urothelial carcinoma of the bladder: technique and short-term outcomes
- Minilaparoendoscopic Single-site Pyeloplasty: The Best Compromise Between Surgeon’s Ergonomy and Patient’s Cosmesis (IDEAL Phase 2a)
- Ischemia Techniques in Nephron-sparing Surgery: A Systematic Review and Meta-Analysis of Surgical, Oncological, and Functional Outcomes
- Clinical and penile Doppler outcomes using a modified, tourniquet free, Nesbit plication for severe Peyronie’s disease
- Post-Operative Acute Urinary Retention After Greenlight Laser. Analysis of Risk Factors from A Multicentric Database
- Comparison between Thulium laser VapoEnucleation and GreenLight laser photoselective vaporization of the prostate in real-life setting: propensity score analysis.