COME TI POSSIAMO AIUTARE?

CENTRALINO

035.4204111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRENOTAZIONI

Prenotazioni telefoniche SSN
035.4204300
Prenotazioni telefoniche Private
035.4204500

LINEE DEDICATE

Diagnostica per Immagini
035.4204001
Fondi e Assicurazioni
035.4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035.0747000

Tioguanina

La tioguanina è un farmaco antineoplastico (antitumorale), che agisce bloccando la produzione delle proteine.

A che cosa serve la tioguanina?

La tioguanina è usata per trattare alcune forme di tumore, come la leucemia acuta non linfoblastica.

Come si assume la tioguanina?

La tioguanina viene assunta per via orale, in forma di compresse.

Quali effetti collaterali ha l’assunzione di tioguanina?

L’assunzione di tioguanina può contribuire a ridurre la capacità dell’organismo di combattere le infezioni e abbassare il numero di piastrine che sono presenti nel sangue.

Tra altri possibili effetti avversi ci possono essere: perdita dell’appetito, nausea, vomito.

È bene contattare in tempi brevi un medico quando si manifestano sintomi come: orticaria, rash, difficoltà respiratorie, senso di oppressione al petto, gonfiore di bocca, volto, labbra o lingua, tosse, mal di gola, urine scure, febbre o brividi, dolore alle articolazioni, feci pallide, nausea o vomito forti o persistenti, mal di stomaco, gonfiore allo stomaco, improvviso aumento di peso, gonfiori alla bocca, emorragia o lividi, pallore, stanchezza, ittero.

Quali sono le controindicazioni all’uso di tioguanina?

L’assunzione di tioguanina non è indicata quando il tumore non abbia in precedenza risposto a un trattamento con la stessa tioguanina o con mercaptopurina.

Prima di iniziare la terapia è importante che il medico sia informato di:

  • presenza di eventuali allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti, a qualsiasi altro farmaco, ad alimenti o ad altre sostanze
  • assunzione contestuale di altri medicinali, di fitoterapici e di integratori, in particolare chemioterapici
  • sofferenza attuale o passata di problemi al sistema immunitario, piastrine o globuli bianchi bassi nel sangue, carenza di tiopurina metiltransferasi, varicella o altre infezioni, malattie epatiche o problemi renali
  • trattamenti in corso di radioterapia o di chemioterapia
  • gravidanza o allattamento

Nel corso del trattamento non bisogna ricevere vaccini vivi.

Avvertenza

Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.

Prenota una visita

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale:
035 4204300
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16

Privati e Convenzionati:
035 4204500
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13

Torna su