La cefepima è un antibiotico che svolge un’azione simile a quella della ceftazidima ed è in grado di inibire la sintesi della parete batterica dei gram-negativi e dei gram-positivi, provocandone così la morte
A che cosa serve la cefepima?
La cefepima viene utilizzata per trattare varie infezioni, tra cui polmoniti, infezioni degli organi riproduttivi, del tratto urinario e dei reni, infezioni dermatologiche, infezioni del sangue causate da batteri (batteriemia), meningiti nei bambini, infezioni nei soggetti con un basso numero di globuli bianchi (neutropenia), infezioni dell’addome.
Come si assume la cefepima?
La cefepima viene assunta attraverso iniezione intramuscolare, iniezione lenta in vena, attraverso una cannula di piccole dimensioni sempre in vena.
Quali effetti collaterali ha l’assunzione di cefepima?
I più comuni tra gli effetti avversi dipendenti da assunzione di cefepima, sono: positività del test di Coombs (un test che evidenzia alcuni problemi del sangue), problemi con la coagulazione del sangue con facile comparsa di lividi, anemia, infiammazione o dolore o bruciore della vena nell’area di iniezione, diarrea, disturbi al fegato, eruzione cutanea.
Meno spesso si possono presentare effetti come: infezione da funghi nella bocca, infezioni vaginali, cambiamenti del numero dei globuli bianchi nel sangue (febbre, brividi e mal di gola), mal di testa, infiammazione dell’intestino crasso (diarrea, normalmente con sangue e muco, mal di stomaco e febbre), nausea e vomito, prurito, orticaria, problemi ai reni, febbre.
Più raramente possono manifestarsi: gravi reazioni allergiche – come repentino gonfiore del viso, gola, labbra o bocca che possono rendere difficoltosa la respirazione o l’atto di ingoiare; repentino gonfiore di mani, piedi e caviglie; altri possibili effetti indesiderati –, infezioni da funghi, capogiri, convulsioni, fiato corto, dolore addominale, stipsi.
Quali sono le controindicazioni all’uso di cefepima?
Quando si è in condizione di gravidanza o la si sta pianificando e quando si sta allattando al seno è meglio chiedere consiglio al proprio medico prima di assumere cefepima.
Questo farmaco deve essere somministrato con grande attenzione nei pazienti con problemi ai reni, nei soggetti allergici e in quelli anziani, nelle persone con problemi intestinali, soprattutto quelli di natura infiammatoria, come la colite.
Avvertenza
Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.