La menotropina è costituita da due ormoni diversi fra loro: FSH (ormone follicolo stimolante) e LH (ormone luteinizzante). Nelle donne è in grado di stimolare la maturazione dei follicoli ovarici mentre negli uomini aumenta la concentrazione di testosterone inducendo la spermatogenesi.
A che cosa serve la menotropina?
La menotropina è usata per trattare l’infertilità femminile e maschile, soprattutto in presenza di ipogonadismo ipotalamico o di disfunzione ovulatoria che sia associata a insufficienza ovarica primitiva.
Come si assume la menotropina?
La menotropina viene assunta con iniezione.
Quali effetti collaterali ha l’assunzione di menotropina?
L’assunzione di menotropina, quando è ripetuta per lungo tempo, può associarsi a rischio di tumori. Può inoltre essere associata a sindrome da iperstimolazione ovarica e trombosi arteriosa.
Tra possibili effetti avversi che si possono manifestare ci sono: cisti ovariche, ingrossamenti ovarici, eritrocitosi (fiato corto), battito cardiaco irregolare, capogiri, perdita dell’appetito, mal di testa, svenimenti, epistassi più frequente. Negli uomini, ginecomastia, dolore, gonfiore, irritazione o rash a livello del sito di iniezione.
È importante contattare subito un medico in caso di: orticaria, rash, prurito, difficoltà respiratorie, senso di oppressione al petto, gonfiore di bocca, volto, labbra o lingua.
Quali sono le controindicazioni all’uso di menotropina?
L’assunzione di menotropina può avere controindicazioni in caso di emorragie vaginali anomale che abbiano causa ignota, cisti ovariche o ingrossamento delle ovaie che non sia associato a ovaio policistico.
Prima del trattamento è importante che il medico sia informato di:
- presenza di eventuali allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti, a qualsiasi altro farmaco (in particolare alle gonadotropine), ad alimenti o ad altre sostanze
- assunzione contestuale di altri medicinali, fitoterapici e integratori
- malattie di cui si soffre o si ha sofferto in passato
- gravidanza o allattamento.
Avvertenza
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.