La viomicina è un antibiotico, nello specifico una tuberactinomicina che agisce interferendo con la sintesi delle proteine da parte dei batteri. Lo fa, in particolare, legandosi alla superficie dei loro ribosomi, ovvero degli organi che sono deputati proprio alla sintesi delle proteine.
A che cosa serve la viomicina?
La viomicina, insieme ad altri farmaci, viene utilizzata per contrastare le infezioni che sono causate dal Mycobacterium tubercolosis.
Come si assume la viomicina?
La viomicina viene assunta in genere mediante infusione in vena.
Quali effetti collaterali ha l’assunzione di viomicina?
È bene contattare al più presto un medico se si manifestano effetti come: prurito, orticaria, rash, difficoltà respiratorie, senso di oppressione al petto, gonfiore di bocca, volto, labbra o lingua.
Quali sono le controindicazioni all’uso di viomicina?
Prima della somministrazione di viomicina è importante che il medico sia informato di:
- presenza di eventuali allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti, a qualsiasi altro farmaco, ad alimenti o ad altre sostanze
- assunzione contestuale di altri medicinali, di fitoterapici e di integratori
- delle malattie di cui si soffre o si ha sofferto in passato
- gravidanza o allattamento.
Avvertenza
Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.