Insieme ad altri farmaci, l’inadivir viene usato per ridurre il rischio che l’infezione da HIV evolva in sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS). La sua assunzione, sempre insieme ad altri farmaci, può essere prevista per la riduzione del rischio di infezione di individui che sono esposti al virus.
Come si assume l’inadivir?
L’inadivir viene assunto per via orale, in forma di capsule.
Quali effetti collaterali ha l’assunzione di inadivir?
L’assunzione di inadivir può provocare questi effetti collaterali: aumento degli zuccheri nel sangue: battito accelerato, capogiri, confusione, dolore da un lato del corpo, dolore nella parte alta destra dell’addome, dolore o debolezza muscolare, fiato corto, ittero, emorragia o lividi, mal di schiena, mal di stomaco, mal di testa, nausea, orticaria, pallore, perdita di appetito, prurito, rash, sangue nelle urine, sintomi simil-influenzali, stanchezza, urine scure, vesciche o desquamazioni.
Quali sono le controindicazioni all’uso di inadivir?
Se si sta seguendo una cura a base di didanoside, è bene assumere questi medicinali almeno un’ora prima o un’ora dopo l’indinavir.
Prima di assumere indinavir è importante che il medico sia informato di:
- presenza di eventuali allergie al principio attivo, agli eccipienti o ad altri farmaci
- assunzione contestuale di altri medicinali, di fitoterapici e di integratori, in particolare alfuzosin, alprazolam, amiodarone, cisapride, derivati dell’ergot, lovastatina e altre statine, midazolam (per via orale), pimozide, sildenafil e latri farmaci contro la dsifunzione erettile, simvastatina e triazolam, ma anche bosentan, calcio antagonisti, colchicina, desametasone, fluticasone, itraconazolo, ketoconazolo, farmaci contro l’HIV, antiaritmici, immunosoppressori, midazolam (iniezioni) inibitori delle fosfodiesterasi, fenobarbital, fenobarbital, fenitoina, rifabutin, rifampin, salmeterolo, tadalafil, trazodone, venlafaxina ed erba di San giovanni
- sofferenza attuale o passata di emofilia, diabete o malattie epatiche o renali
- gravidanza o allattamento.
Avvertenza
Le informazioni sono rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.