Che cos’è la faringe?
La faringe è il canale di struttura muscolo-mucosa che mette in collegamento l’esofago con la gola.
La faringe assolve a una doppia funzione:
- è il primo tratto del tubo digerente poiché attraverso la degluttizione riceve il bolo che proviene dalla bocca ed è diretto all’esofago
- è una parte delle vie aeree superiori, poiché immette nella laringe l’aria inspirata dal naso.
Com’è fatta la faringe?
La faringe ha una forma caratteristica a imbuto (largo in alto e stretto in basso) ed è posizionata posteriormente rispetto a naso e bocca. Lunga circa 15 centimetri si sviluppa in verticale partendo dalla base del cranio fino ad arrivare alla sesta vertebra cervicale.
La faringe è composta da tre parti:
- la rinofaringe, che è la parte posteriore delle vie aeree nasali
- l’orofaringe, che è la cosiddetta gola, separata dalla rinofaringe dalla porzione di palato chiamata palato molle
- la laringofaringe, che è la parte laringea.
Le cavità del naso comunicano con la faringe attraverso le coane, la bocca lo fa attraverso le fauci e la laringe attraverso l’orifizio laringeo.
Qual è la funzione della faringe?
La faringe ha una duplice funzione: