L’Unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva di Humanitas Gavazzeni riorganizza spazi e servizi per garantire percorsi di cura ancor più strutturati, ambienti più funzionali e tecnologie avanzate.
Nelle aree già attive sono state implementate tecnologie d’avanguardia, con video in qualità 4k per gli esami gastroscopici e colonscopici, che consentono di produrre diagnosi ancora più mirate e precise.
È stata inoltre inaugurata una nuova area, dotata di 2 sale di endoscopia (con video 4K e software di Intelligenza Artificiale), 4 camere di degenza per il pre e post esame (recovery room con personale assistenziale dedicato e un sistema di telemetria per l’osservazione costante, in totale privacy, per pazienti e cargiver), un servizio di sedazione profonda a cura dell’anestesista per affrontare ogni tipo di esame in totale tranquillità, ambulatori e accettazione dedicati.
Uno spazio di oltre 800 metri quadri, nato dal rinnovamento dei locali che in passato ospitavano il Pronto Soccorso, oggi situato all’interno dell’Emergency Center.
«Con quest’area contribuiamo a implementare tutti i servizi di cura e presa in carico già esistenti, rafforzando maggiormente i nostri sforzi in termini di qualità clinica e innovazione – ha commentato il dottor Nicola Gaffuri, primario di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva in Humanitas Gavazzeni. – Il tutto con l’importante e sempre più presente supporto dell’Intelligenza Artificiale, grazie alla quale saremo in grado di offrire ai nostri pazienti cure d’avanguardia e prevenzione di primo livello. Un dato su tutti: grazie all’AI riusciremo a ridurre l’AMR (Adenoma Miss Rate) del 50%, dimezzando così il tasso di adenomi persi durante gli esami di colonscopia».
I servizi interessati da questa riorganizzazione, già pienamente operativi, spaziano dall’individuazione e il trattamento di malattie infiammatorie croniche intestinali e della celiachia, agli screening al colon retto e il follow-up chirurgico, fino ai percorsi di fisiopatologia ed endoscopia operativa.