COME TI POSSIAMO AIUTARE?

CENTRALINO

035.4204111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRENOTAZIONI

Prenotazioni telefoniche SSN
035.4204300
Prenotazioni telefoniche Private
035.4204500

LINEE DEDICATE

Diagnostica per Immagini
035.4204001
Fondi e Assicurazioni
035.4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035.0747000

Il professor Porreca con Croce Rossa Italiana e Radio Rai per l’evento “Vivere Progetto Salute”

Lo scorso 13 giugno a Roma, presso il centro Europa Experience di Piazza Venezia, Humanitas Gavazzeni ha preso parte a “Vivere Progetto Salute – L’evento”, iniziativa promossa dalla Croce Rossa Italiana in collaborazione con Rai Radio 1, con l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione attraverso informazione e confronto.

L’evento, aperto al pubblico e trasmesso anche in diretta radiofonica, ha visto la partecipazione di numerosi esperti del mondo sanitario, istituzionale e accademico. Otto tavole rotonde tematiche hanno offerto spunti concreti per riflettere sull’importanza della prevenzione, dell’accesso alle cure e del ruolo delle tecnologie in medicina.

A rappresentare Humanitas Gavazzeni è stato il professor Angelo Porreca, Responsabile dell’Unità Operativa di Urologia e Professore Ordinario presso Humanitas University. Porreca ha partecipato come relatore alla tavola rotonda dal titolo “La prevenzione e il trattamento del tumore del seno, dell’utero e della prostata”, focalizzandosi in particolare sulle patologie che riguardano prostata e vescica.

Nel suo intervento ha sottolineato l’importanza della diagnosi precoce per il tumore alla prostata e i principali strumenti oggi disponibili, come il test PSA e l’imaging avanzato. Ha quindi illustrato le opzioni terapeutiche più efficaci, tra cui chirurgia mini-invasiva e terapie mirate, senza tralasciare il ruolo centrale della multidisciplinarietà nei percorsi di cura.

Un focus particolare è stato riservato anche al tumore della vescica, spesso meno discusso, ma altrettanto rilevante in termini di incidenza e impatto sulla qualità della vita. Il professor Porreca ha evidenziato come l’approccio integrato tra urologi, oncologi e radiologi sia essenziale per una gestione efficace e personalizzata.

L’incontro ha voluto anche sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’educazione sanitaria e sulla necessità di superare paure e tabù legati a queste patologie, soprattutto per i più giovani. Puntando su informazione, prevenzione e dialogo.

Con questa partecipazione, Humanitas Gavazzeni ribadisce il suo impegno nella promozione della salute e nella lotta ai tumori urologici, attraverso ricerca, innovazione e attenzione al paziente.

Torna su