Lo sterculio è un farmaco dell’apparato gastrointestinale, nello specifico una gomma di origine vegetale che rappresenta una fonte di fibre e per questo è in grado di aumentare il volume delle feci producendo per questo un effetto lassativo.
A che cosa serve lo sterculio?
Lo sterculio viene utilizzato nel trattamento della costipazione, anche nel corso della gravidanza.
Come si assume lo sterculio?
Lo sterculio viene assunto per via orale.
Quali effetti collaterali ha l’assunzione di sterculio?
Tra i possibili effetti che si possono presentare a seguito di assunzione di sterculio, ci sono: meteorismo, gonfiore addominale, ostruzioni intestinali, accumulo di feci secche e dure nell’intestino.
In caso di costipazione prolungata è bene contattare al più presto un medico.
Quali sono le controindicazioni all’uso di sterculio?
L’assunzione di sterculio è sconsigliata subito prima di andare a dormire.
Prima di iniziare il trattamento è inoltre importante che il medico sia informato di:
- presenza di eventuali allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti o a qualsiasi altro farmaco (in particolare ai lassativi) o alimento
- assunzione contestuale di altri medicinali, di fitoterapici e di integratori
- sofferenza attuale o passata di colite ulcerosa, difficoltà di deglutizione, ostruzioni intestinali, atonia intestinale o presenza di grosse masse di feci disidratate nell’intestino
- assunzione di pochi fluidi
- gravidanza o allattamento al seno
È importante che medici, chirurghi e dentisti siano informati dell’assunzione di sterculio.
Avvertenza
Le informazioni riportate rappresentano indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.