COME TI POSSIAMO AIUTARE?

CENTRALINO

035.4204111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRENOTAZIONI

Prenotazioni telefoniche SSN
035.4204300
Prenotazioni telefoniche Private
035.4204500

LINEE DEDICATE

Diagnostica per Immagini
035.4204001
Fondi e Assicurazioni
035.4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035.0747000

Alga kelp

Che cos’è l’alga kelp?

L’alga kelp, o laminaria, è un’alga bruna che si sviluppa lungo le sponde dell’oceano. Può essere consumata cruda, può essere usata sotto forma di polvere, dopo essere stata essiccata, o può essere assunta anche in forma di compresse o soluzioni liquide.

A che cosa serve l’alga kelp?

Nell’alga kelp sono presenti vari minerali, in particolare calcio, potassio e iodio, e una buona quantità di vitamine, in particolare del gruppo B che hanno la capacità di aumentare le energie a disposizione e combattere lo stress.

A contatto con l’acqua, infine, forma un gel capace di esercitare, si ritiene, azione lassativa.

I prodotti che contengono quest’alga sono consigliati a chi intende perdere peso o a chi ha l’esigenza di intervenire sulla salute di capelli e unghie. In forma di integratori, viene inoltre proposta per combattere l’artrite infiammatoria, la psoriasi, disturbi circolatori, problemi renali, problemi di digestione, costipazione. Oppure per migliorare le difese immunitarie o proteggersi dalle radiazioni e sembrano essere utili anche nella prevenzione dei tumori, in particolare quello al seno.

Claim che giustifichino queste e altre proposte d’uso non sono però state approvate dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare.

Avvertenze e possibili controindicazioni dell’alga kelp?

L’igestione di prodotti con alga kelp può contribuire ad aumentare gli effetti collaterali e l’azione della digossina e degli ormoni assunti dalle persone che soffrono di disturbi alla tiroide. Se assunta contestualmente ad alcuni diuretici, integratori di calcio o ACE inibitori, potrebbe inoltre provocare aumenti pericolosi dei livelli, appunto, di calcio.

L’assunzione di questa alga è controindicata in presenza di gravidanza, allattamento, disturbi alla tiroide o problemi renali. È pericoloso assumerne per via orale quantità elevate, a causa dell’apporto corrispondente di iodio, il cui aumento può comportare problemi per la salute della tiroide.

In tutti i casi di dubbio, prima di assumere alga kelp è indicato chiedere consiglio al proprio medico.

Avvertenza

Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.

Prenota una visita

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale:
035 4204300
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16

Privati e Convenzionati:
035 4204500
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13

Torna su