COME TI POSSIAMO AIUTARE?

CENTRALINO

035.4204111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRENOTAZIONI

Prenotazioni telefoniche SSN
035.4204300
Prenotazioni telefoniche Private
035.4204500

LINEE DEDICATE

Diagnostica per Immagini
035.4204001
Fondi e Assicurazioni
035.4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035.0747000

Settimana Mondiale del Cervello: 10 – 16 marzo 2025

Testo a cura di Dr.ssa Paola Merlo
Responsabile U.O. di Neurologia , Humanitas Gavazzeni

La Settimana del Cervello (Brain Awareness Week) è una celebrazione con la sfida globale lanciata dalla Dana Alliance for Brain Initiatives dando l’opportunità di concentrare l’attenzione sulle Neuroscienze.
Anche quest’anno la Società Italiana di Neurologia (SIN) aderisce e promuove la settimana mondiale del Cervello dal 10 al 16 Marzo 2025. “Brain Heatlh week: la strategia italiana One Brain One Heath per la salute degli Italiani”.


Le Neuroscienze possano aiutarci a comprendere, affrontare e prepararci al futuro. Un tema di grande attualità, che permette l’analisi, ricca di sfaccettature, del rapporto tra mente, cervello e innovazione. La Salute del Cervello, fornita nel Piano Globale di Azione dell’OMS (Organizzazione Mondiale Sanità), non significa assenza di malattia, ma prevede un approccio multidisciplinare e condiviso con Pazienti , Professionisti Sanitari, Providers (servizi socio – sanitari), Partners (Società Scientifiche), Politici e Popolazione generale. Questa strategia Italiana per la salute del Cervello (2024-2031) è ben delineata nel Manifesto “One Brain, One Health”, presentato alla Camera dei Deputati nel Marzo 2024.
Mirato ad individuare le priorità d’azione da implementare nei prossimi anni per la salute del Cervello.

Il Cervello deve essere considerato come un unico sistema complesso in relazione con l’ambiente fisico e sociale dove le due componenti operano all’unisono e si influenzano reciprocamente. ONE BRAIN esprime il concetto che occorre ricomporre la frammentazione delle diverse malattie neurologiche e mentali. ONE HEALTH si basa sul riconoscimento che la salute del cervello e la salute delle persone sono legate indissolubilmente sostenendo il concetto di un’unica salute. Le Neuroscienze hanno compiuto notevoli progressi nella comprensione del funzionamento del Sistema Nervoso, i passaggi complessi per aprire un futuro ricco e mirato ad una salute globale dell’essere, pur nel vivere le malattie.


Questo approccio che travolge il nostro essere nel gestire il concetto di salute credo possa essere semplificato con una citazione del filosofo matematico Bertrand Russel “Anche se le finestre spalancate della scienza in un primo momento ci fanno rabbrividire , abituati come siamo al confortevole tepore casalingo dei miti tradizionali, alla fine l’aria fresca ci rinvigorirà”.