COME TI POSSIAMO AIUTARE?

CENTRALINO

035.4204111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRENOTAZIONI

Prenotazioni telefoniche SSN
035.4204300
Prenotazioni telefoniche Private
035.4204500

LINEE DEDICATE

Diagnostica per Immagini
035.4204001
Fondi e Assicurazioni
035.4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035.0747000

Al via nuove sessioni di formazione internazionale sulla chirurgia robotica vertebrale

Nell’ambito di una rete internazionale di formazione e ricerca su tecniche chirurgiche muscoloscheletriche, prendono il via in Humanitas Gavazzeni due nuove sessioni formative per chirurghi tenute dal dottor Michele Federico Pecoraro, Responsabile dell’Unità Operativa di Chirurgia vertebrale robotica.

Nel dettaglio, le prime che partiranno saranno seguite da un gruppo di chirurghi provenienti dal National Center for Spinal Disorders di Budapest e da un team proveniente dall’ospedale di Putrajaya, in Malesia, che presenzieranno a due lezioni su approcci anteriori e utilizzo della chirurgia robotica, con la possibilità di assistere dal vivo a un intervento.

«Il sistema innovativo di guida robotica che utilizziamo in Humanitas Gavazzeni consente ai chirurghi di ottenere una mappatura molto dettagliata della colonna vertebrale del paziente, prima e durante l’intervento» commenta lo stesso Pecoraro.

La tecnica di chirurgia robotica applicata alla neurochirurgia vertebrale che viene presentata agli studenti permette infatti di ottenere un diverso approccio, più innovativosicuro e mirato alle patologie spinali, anche a quelle più complesse. Tra i principali vantaggi c’è quello di poter attuare trattamenti personalizzati, che vengono pianificati in base alle specifiche esigenze del paziente.

«Per questo ritengo sia fondamentale diffondere la conoscenza e la pratica del lavoro che svolgiamo ogni giorno nel nostro ospedale – conclude il dott. Pecoraro – così da agevolare il lavoro di molti colleghi nella pratica clinica».

(nella foto di apertura: il team di chirurghi che ha partecipato alle prime sessioni formative)

Torna su