L’alotano è un farmaco che agisce sul sistema nervoso centrale, nello specifico un anestetico che agisce su più canali ionici presenti sulla membrana delle cellule riducendo la trasmissione degli impulsi nervosi, la contrazione cardiaca e le funzioni respiratorie.
A che cosa serve l’alotano?
L’alotano è usato per indurre e mantenere l’anestesia generale.
Come si assume l’alotano?
L’alotano è assunto per via inalatoria.
Quali effetti collaterali ha l’assunzione di alotano?
Fra i possibili effetti avversi che possono manifestarsi a seguito dell’assunzione di alotano sono inclusi: necrosi epatica, arresto cardiaco, ipotensione, arresto respiratorio, aritmie cardiache, febbre, brividi, nausea, vomito.
Quali sono le controindicazioni all’uso di alotano?
Prima della somministrazione di alotano è importante che il medico sia informato di:
- presenza di eventuali allergie al principio attivo, ai suoi eccipienti, ad altri farmaci o a qualsiasi alimento
- assunzione contestuale di altri medicinali, di fitoterapici e di integratori, in particolare fosfenitoina e fenitoina
- malattie di cui si soffre o si ha sofferto
- allattamento al seno.
Avvertenza
Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.