COME TI POSSIAMO AIUTARE?

CENTRALINO

035.4204111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRENOTAZIONI

Prenotazioni telefoniche SSN
035.4204300
Prenotazioni telefoniche Private
035.4204500

LINEE DEDICATE

Diagnostica per Immagini
035.4204001
Fondi e Assicurazioni
035.4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035.0747000

Proteine idrolizzate

Che cosa sono le proteine idrolizzate?

Le proteine idrolizzate sono miscele di prodotti che vengono ottenuti con un trattamento delle proteine finalizzati a ridurle in frammenti più piccoli (amminoacidi e peptidi).

In commercio, fra le proteine idrolizzate sono comprese quelle che derivano dal siero di latte, quelle ottenute dalle uova e quelle ottenute dalla soia.

A che cosa servono le proteine idrolizzate?

Le proteine idrolizzate vengono proposte per la riduzione del rischio che l’assunzione delle proteine nella loro forma naturale possa essere alla base di allergie, come quella al latte. Sono inoltre consigliate come integratori utili alle prestazioni sportive.

Le proteine idrolizzate scatenerebbero anche meno effetti collaterali a livello gastrointestinale rispetto alle proteine “intere”. Sembrano inoltre richiedere tempi di digestione più ridotti e che siano quindi in grado di mettere più rapidamente a disposizione gli amminoacidi che sono necessari al recupero dopo l’attività fisica.

Se assunte insieme a carboidrati e fluidi, infine, aiuterebbero a mantenere le scorte di glicogeno che vengono utilizzate dai muscoli durante l’esercizio fisico.

Nessuno di questi benefici, però, è stato finora dimostrato da prove scientifiche adeguate. Per questo l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) non ha approvato alcun claim legato ai benefici dovuti all’assunzione di proteine idrolizzate.

Avvertenze e possibili controindicazioni delle proteine idrolizzate

Come per tutti gli altri integratori alimentari, anche per quelli contenenti proteine idrolizzate non si possono escludere rischi e per questo non devono essere considerati un’alternativa a un’alimentazione sana, varia ed equilibrata. Prima di farne uso, per questo, è sempre bene chiedere consiglio al proprio medico.

Avvertenza

Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.

Prenota una visita

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale:
035 4204300
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16

Privati e Convenzionati:
035 4204500
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13