Che cos’è la cassia?
La cassia nomame è una pianta della famiglia delle Fabaceae, le cui parti aeree, in particolare, sono utilizzate per ottenere prodotti ad uso medicinale.
A che cosa serve la cassia?
La cassia nomame sembra aiutare a prevenire, a livello di stomaco e intestino, l’assorbimento dei grassi che sono presenti negli alimenti. Ciò comporterebbe l’eliminazione dei grassi attraverso le feci e una conseguente perdita di peso. Ma non solo, questo rimedio naturale viene proposto anche per trattare la costipazione e i problemi renali e viene consigliata anche per aumentare il flusso dell’urina, oltre che come tonico.
Le prove dell’efficacia dell’assunzione di integratori che contengono cassia non sono però al mometo sufficienti a dimostrarne l’efficacia. Non risulta inoltre che l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) abbia approvato claim che certifichino i benefici derivanti dall’assunzione della cassia e che giustifichino queste o altre proposte d’uso.
Avvertenze e possibili controindicazioni della cassia?
La cassia nomame si distingue dalla cassia angustifolia, nota con il nome comune di senna, che ha per lo più proprietà lassative.
Non sono note condizioni in cui l’assunzione della cassia nomame potrebbe interferire con farmaci o con l’assunzione di altre sostanze. In presenza di dubbi è però bene chiedere un consiglio al proprio medico prima di assumerla.
Non sono disponibili informazioni sufficienti a garantire la sicurezza dell’assunzione di prodotti a base di cassia nomame durante la gravidanza e l’allattamento. La scelta migliore è evitare di assumerla e, ove ci fosse qualche dubbio, consultare preventivamente il proprio medico o il pediatra che ha in cura il bambino: una precauzione che si rende necessaria ogni qualvolta si intenda assumere integratori alimentari durante queste fasi delicate della vita.
Avvertenza
Le informazioni riportate sono indicazioni generali e non sostituiscono in alcun modo il parere medico.