Studio per prevenire le cadute di pazienti fragili ospedalizzati
Essere infermieri non vuol dire solo prendersi cura dei pazienti, ma anche farli sentire accolti, ascoltati e sicuri durante il loro percorso in ospedale.
È questo l’obiettivo dello studio che vede protagonista il personale assistenziale di Humanitas Gavazzeni e che unisce empatia e tecnologia per migliorare la qualità dell’assistenza nella prevenzione delle cadute accidentali di pazienti ricoverati. Grazie all’utilizzo di un software basato su Intelligenza Artificiale, è possibile monitorare, in tempo reale e nel rispetto della privacy, i movimenti dei pazienti. Il software, avvalendosi di telecamere installate nelle camere di degenza, segnala tempestivamente al personale infermieristico — tramite smartphone — situazioni potenzialmente a rischio in modo da favorire il pronto intervento del personale in corsia.
Grazie al sostegno del 5×1000, il progetto è stato adottato inizialmente in un reparto per poi estendersi a tutte le degenze di Humanitas Gavazzeni a Bergamo.
Donare il 5×1000 a Fondazione Humanitas per la Ricerca significa sostenere il nostro ospedale che trasforma ogni studio in un’opportunità concreta per sviluppare cure sempre più personalizzate e innovative. Il tuo contributo fa la differenza: ci aiuterai a continuare a migliorare la qualità della vita di migliaia di pazienti ogni anno.
Unisciti a noi, durante la dichiarazione dei redditi scegli il campo
“Finanziamento della Ricerca Scientifica e dell’Università”
e inserisci il codice fiscale