COME TI POSSIAMO AIUTARE?

CENTRALINO

035.4204111

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

PRENOTAZIONI

Prenotazioni telefoniche SSN
035.4204300
Prenotazioni telefoniche Private
035.4204500

LINEE DEDICATE

Diagnostica per Immagini
035.4204001
Fondi e Assicurazioni
035.4204400
Humanitas Medical Care Bergamo
035.0747000

Neurologo

La neurologia è il ramo della medicina che concerne lo studio dell’anatomia, della fisiologia e della patologia del sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale) e periferico (costituito da tutti gli altri elementi nervosi).

Il neurologo è il medico che si occupa di individuare e trattare al meglio le patologie che colpiscono il sistema nervoso centrale (cervello e midollo spinale) e periferico (tutti gli altri elementi nervosi) senza ricorrere all’approccio chirurgico.

Molte e diverse tra loro sono le patologie trattate più frequentemente dal neurologo:

  • cefalee e le altre forme di mal di testa
  • problemi al midollo spinale (incluse le malattie infiammatorie e quelle autoimmuni)
  • disturbi del linguaggio
  • disturbi del movimento
  • epilessia
  • encefalite
  • meningite
  • ictus e altre malattie cerebrovascolari
  • AlzheimerParkinson, Sclerosi Laterale Amiotrofica e altre malattie neurodegenerative
  • sclerosi multipla e altre patologie che portano alla perdita della mielina nel sistema nervoso centrale.

Dopo aver eseguito un’accurata anamnesi e aver sottoposto il paziente a un esame obiettivo (osservazione diretta e completa del corpo del paziente mediante ispezione, palpazione, percussione, auscultazione e ulteriori eventuali manovre fisiche), il neurologo provvede poi a sottoporre il paziente a una visita neurologica volta a valutare la forza muscolare, i riflessi e la capacità di coordinazione.

Può inoltre chiedere che il paziente si sottoponga a diversi esami tra cui:

Solitamente si viene indirizzati al neurologo dal proprio medico di medicina generale. Si può comunque chiedere un appuntamento a questo specialista nel caso in cui si ravvisi l’insorgenza di sintomi – come difficoltà di coordinazione, debolezza muscolare, alterazioni delle capacità sensoriali (inclusi il tatto, la vista e l’olfatto), formicolii e incontinenza intestinale – che potrebbero essere ricondotti a disturbi a carico del sistema nervoso.

È inoltre bene chiedere un appuntamento con il neurologo nel caso in cui si manifestino nuovi sintomi connessi alla patologia neurologica di cui si soffre o nel caso in cui si stiano evidenziando problemi nella gestione della patologia.

Per approfondimenti, vedi l’Unità Operativa di Neurologia di Humanitas Gavazzeni Bergamo.

Prenota una visita

Prenotazioni

Servizio Sanitario Nazionale:
035 4204300
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16

Privati e Convenzionati:
035 4204500
dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13

Torna su