Io in Humanitas
Chirurgia dello stomaco, chirurgia oncologica, chirurgia laparoscopica, chirurgia colorettale, chirurgia di fegato, pancreas e vie biliari, chirurgia della parete addominale, chirurgia dei trapianti addominali
Neoplasie dello stomaco e del colon-retto, chirurgia di fegato, pancreas e vie biliari, chirurgia della parete addominale.
E' attivamente impegnato nell'implementazione del protocollo aziendale per la gestione del paziente fragile
Nel corso della sua carriera ha eseguito 270 Interventi come primo operatore, tra i quali resezioni intestinali con tecnica mini-invasiva laparoscopica e a cielo aperto, epatectomie totali (in corso di trapianto di fegato e a scopo di donazione), nefrectomie bilaterali a scopo di donazione, anastomosi coledoco-coledociche in corso di trapianto epatico, anastomosi uretero-vescicali in corso di trapianto di rene, colecistectomie e appendicectomie con tecnica mini-invasiva laparoscopica e a cielo aperto, plastica di ernie addominali e di laparoceli, radicalizzazioni di melanomi cutanei con biopsia di linfonodi sentinella, interventi di chirurgia proctologica (emorroidectomie, PPH, STARR, asportazione di cisti pilonidali e fistulotomie).Ha partecipato a 507 interventi come aiuto o assistente. Durante l'esperienza presso l'H. di Niguarda ha partecipato a più di 40 trapianti di fegato da donatore cadavere o vivente e più di 30 trapianti di rene da donatore cadavere o vivente.
- Maggio 2008, La responsabilità professionale medica in relazione al consenso informato (Corso elettivo, Università degli studi di Milano-Bicocca)
- Dicembre 2008, Arteriosclerosi (Corso elettivo, Università degli studi di Milano-Bicocca)
- Marzo 2009, Aterosclerosi carotidea e ictus (Corso elettivo, Università degli studi di Milano-Bicocca)
- Giugno 2009, Oncologia digestiva (Corso elettivo, Università degli studi di Milano-Bicocca)
- Marzo 2010, Cardiochirurgia nell’adulto: diagnosi, tecniche e risultati (Corso elettivo, Università degli studi di Milano-Bicocca)
- Marzo 2010, Innovazioni tecnologiche in chirurgia (Corso elettivo, Università degli studi di Milano-Bicocca)
- Marzo 2011, Malattie infiammatorie croniche intestinali (Corso elettivo, Università degli studi di Milano-Bicocca)
- Scuola di riferimento nazionale SIC in Colonproctologia 2015 comprendente frequentazione presso: U.O. Chirurgia Colonproctologica diretta dal Dott. A. Stuto – Ospedale di Pordenone, Clinica Chirurgica e del Trapianti d’Organo diretta dal Prof. M. Sianesi – Ospedale di Parma, Struttura Dipartimentale di Chirurgia Proctologica e Perineale diretta dal Dott. G. Naldini – Ospedale di Pisa
- Partecipazione come assistant al corso Advanced Trauma Operative Management, AIMS Academy (Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano) – 2015
- 3rd Complex Abdomen Master Class Take Control Early (Napoli) – 2016
- III corso avanzato di Nefrectomia robotica a scopo di trapianto (Ospedale Niguarda Ca’ Granda, Milano) – 2016
- The full intensive surgical course for Liver and Biliary diseases (Milano) – 2016
- The full intensive surgical course for Hepatobiliary and pancreatic diseases (Milano) – 2017
- International postgraduate course on hepato-biliary surgery (Verona) - 2017
- Certificazione ATLS (Advance Trauma Life Support) - 30 giugno 2018
Esperienze precedenti
In qualità di medico in formazione specialistica, si è occupato principalmente di chirurgia dei trapianti addominali da donatore cadavere (fegato, rene e pancreas) e da donatore vivente (fegato e rene), chirurgia epatobiliopancreatica, chirurgia colo-rettale, chirurgia mini-invasiva laparoscopica e robotica con sistema Da Vinci (resezioni epatiche e nefrectomia a scopo di donazione).
In qualità di medico in formazione specialistica si è occupato principalmente di chirurgia del trauma e chirurgia d'urgenza, chirurgia colo rettale mini-invasiva, chirurgia dello stomaco, chirurgia epatobiliopancreatica, chirurgia della tiroide, chirurgia della parete addominale e chirurgia delle ferite complesse