Dal 26 al 30 maggio, in
Humanitas San Pio X si è svolta una delle edizioni del corso “
Allattamento al seno: protezione, promozione e sostegno. Formazione basata sul Corso 20 ore OMS/UNICEF” promosso da
ATS Milano Città Metropolitana, prima
Comunità Amica dei Bambini d’Italia.
Che cos’è il corso di allattamento al seno?
Il corso rappresenta un momento di formazione dedicato al personale operante nei
Punti Nascita e sul territorio, che ha lo scopo di uniformare e aggiornare le conoscenze degli operatori sull’allattamento al seno.
Costituito da una
parte teorica e da
attività pratiche, con un particolare focus sulle competenze di
counseling e sulle
pratiche di sostegno all’allattamento materno basate sulle prove di efficacia, il corso è stato condotto da formatori appartenenti al
Milan Breastfeeding Network, gruppo di
esperti in allattamento costituito da ATS Milano Città Metropolitana.
Hanno partecipato operatori non solo appartenenti alla struttura, ma anche provenienti dal territorio e di professionalità diverse. Il corso di
allattamento al seno ha permesso il confronto tra diverse realtà e la condivisione di un comune obiettivo: favorire la diffusione delle
Buone Pratiche OMS/UNICEF per
proteggere,
promuovere e
sostenere l’allattamento materno.